Corsi

I corsi annuali dell’Accademia del Ridotto sono aperti ai musicisti di ambo i sessi, senza limiti di età, cittadinanza e residenza.
L’Accademia del Ridotto promuove corsi a livello Propedeutico, Professionale, Specialistico e di Master, tenuti da docenti di fama mondiale.
Per poter frequentare i corsi dell’Accademia del Ridotto occorre sostenere un esame di ammissione, il cui programma verrà deciso dall’allievo in base alle competenze richieste.

Master

Master triennale, riservato agli studenti in possesso del Diploma specialistico dell’Accademia del Ridotto o di un Diploma accademico di secondo livello.
Indirizzato a coloro che intendano intraprendere la carriera solistica.
Al termine del ciclo di studi, l’Accademia del Ridotto rilascerà il relativo Diploma.
Ai migliori studenti verrà offerta l’opportunità di essere inseriti in stagioni concertistiche ed operistiche e/o di registrare CD.

Diploma specialistico

Percorso formativo biennale ad indirizzo artistico-didattico o concertistico, indirizzato a studenti di talento che abbiano già maturato esperienza professionale e finalizzato alla carriera musicale, con prospettive di inserimento nel mondo del lavoro.
Al termine del ciclo di studi, l’Accademia del Ridotto rilascerà il relativo Diploma.

Diploma professionale

Percorso formativo triennale per studenti con qualità artistiche e tecniche, già in possesso di una consolidata formazione musicale di base.
I corsi professionali dell’Accademia del Ridotto, finalizzati ad aiutare gli studenti a raggiungere un elevato standard interpretativo, implicano competenze in uscita comparabili a quelle dei Diplomi accademici di primo livello.
Al termine del ciclo di studi, l’Accademia del Ridotto rilascerà il relativo Diploma.

Corsi propedeutici

Percorso formativo triennale per giovani di talento, finalizzato al conseguimento di competenze adeguate per accedere sia ai corsi professionali dell’Accademia del Ridotto, sia ai corsi accademici di primo livello in Conservatorio.
Al termine del ciclo di studi, l’Accademia del Ridotto rilascerà il relativo Diploma.

QUALIFICA ACCADEMICA

I Diplomi dell’Accademia del Ridotto rilasciati al termine di un ciclo di studi pluriennale (Diploma professionale, Diploma specialistico) possono essere conseguiti con “Qualifica accademica”.
La Qualifica accademica, pur non implicando il riconoscimento del Diploma come titolo di studio, rappresenta una certificazione dell’acquisizione, da parte dell’allievo, di un livello di competenze nelle materie incluse nel piano di studio integrato comparabile a quello di coloro che abbiano conseguito un Diploma accademico in Conservatorio.
Per poter ottenere un Diploma con Qualifica accademica occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Gli studenti in possesso di un Diploma di Conservatorio di vecchio ordinamento o di un Diploma accademico di primo livello o di titolo di studio equipollente conseguito all’estero conseguiranno automaticamente il Diploma dell’Accademia del Ridotto con Qualifica accademica frequentando le sole lezioni di strumento/canto e sostenendo i relativi esami di compimento e diploma; gli altri studenti, se interessati alla qualifica accademica, dovranno frequentare l’Accademia del Ridotto per il numero relativo di anni, attenendosi al piano di studi integrato della propria disciplina e versando una quota annuale integrativa.

Prospettive occupazionali

  • Carriera solistica, anche con orchestra, e come membro di formazioni cameristiche
  • Carriera solistica nell’ambito del melodramma (cantanti)
  • Carriera come docente
  • Preparazione per concorsi internazionali di musica
  • Preparazione per concorsi e audizioni per ruoli d’orchestra, per corista o per maestro collaboratore presso enti ed istituzioni lirico-sinfoniche e concertistiche
  • Intraprendere la professione di consulente, revisore e curatore presso case editrici musicali ed etichette discografiche
  • Intraprendere la professione di agente, organizzatore e consulente per eventi musicali